Yes we can and we did it. Il sistema di smontaggio automatizzato di batterie di tutte le tipologie di veicoli ibridi e full-electric
Il progetto europeo CarE-Service, si colloca all’interno del grande processo di transizione energetica che l’Unione Europea ha avviato e che porterà nel 2030 alla cessazione della vendita di veicoli a combustione interna nel vecchio continente a favore di una mobilità Hybrid e full electric.
In questo contesto CarE-Service si pone l'obiettivo di far fronte alle nuove sfide introdotte da questo cambiamento di paradigma nella mobilità sviluppando soluzioni innovative così come modelli di business di economia circolare, servizi avanzati di mobilità e tecnologie che prima non c’erano, per migliorare l'esperienza degli utenti e la diffusione dei veicoli Elettrici e Ibridi.
Tra le varie tematiche toccate dal progetto europeo CarE-Service si è posto l’accento sui componenti di valore che sono presenti oggi sulle vetture elettriche di ultima generazione come ad esempio il pacco batterie e su come ottimizzare il loro processo di disassemblaggio e recupero delle materie prime.
E su questo aspetto è stata coinvolta, tra le altre aziende italiane, Cia Automation and Robotics, grazie anche alla nostra storica collaborazione con il CNR, e ci è stato chiesto di creare una soluzione automatizzata per il disassemblaggio delle batterie che garantisse efficienza, sicurezza del processo, modularità e flessibilità.
Da qui sono nate le unità mobile (Smart Mobile Modul) in grado di portare tecnologie avanzate per il disassemblaggio on site e che offre il testing/verifica dei componenti recuperati.
La parte di disassemblaggio comprende un sistema di decisione dinamico che capisce con quali tipologie di batterie si sta lavorando e quindi quali componenti recuperare, seguendo specifiche linee guida per il disassemblaggio, processo che viene attuato con robot e tool avanzati.
La soluzione realizzata da Cia Automation and Robotics grazie alle sue caratteristiche e soprattutto al concetto di unità mobile e di compatibilità con diversi tipi di batterie risulta certamente flessibile e vantaggiosa economicamente in particolare in questa fase iniziale dove la numerica delle batterie a fine vita non permetterebbe ancora economie di scala e un veloce ROI con una installazione fissa, ma permette di offrire un servizio ad alto valore aggiunto in un’area di business che nel prossimo futuro diventerà certamente molto importante.
Per scoprire i vantaggi della nuova soluzione per la disinfezione CLICCA QUI